Il tuo indirizzo IP:Nessun dato

·

Il tuo stato: Nessun dato

Salta e vai al contenuto principale


Cos’è un indirizzo IP statico e perché è importante averne uno?

Un indirizzo IP (Internet Protocol) è una sequenza univoca di numeri assegnata a ogni dispositivo connesso a una rete, simile a un indirizzo di casa, che permette a internet di recapitare i dati alla destinazione corretta. Ogni dispositivo, che sia uno smartphone, un computer o un server, possiede un indirizzo IP unico per essere identificato. Sebbene gli IP dinamici, che cambiano periodicamente, siano più comuni, un IP statico offre una soluzione più stabile e affidabile. In questo articolo, approfondiremo cos’è un IP statico, a cosa serve, come si differenzia da uno dinamico e quali sono i suoi vantaggi e le sue criticità principali.

27 feb 2025

13 min di lettura

Indirizzo IP statico: cos’è, a cosa serve e come si imposta

Cos’è un indirizzo IP statico?

Un indirizzo IP statico è un indirizzo IP univoco che rimane invariato nel tempo, assegnato a un dispositivo connesso a una rete. Funziona come un indirizzo di casa, garantendo che i dati inviati tramite Internet raggiungano sempre la destinazione corretta.

Gli indirizzi IP seguono uno schema numerico che può essere dinamico (variabile) o statico (fisso). Esistono due versioni: IPv4, il formato più diffuso a 32 bit (es. 192.168.1.1), e IPv6, una versione più recente e più ampia a 128 bit (es. 2001:0db8:85a3::8a2e:0370:7334).

Gli IP possono essere pubblici (assegnati dal fornitore di servizi internet e visibili su internet) o privati (utilizzati all’interno di reti locali). Sia gli IP statici che dinamici possono appartenere a entrambe le categorie, a seconda della configurazione della rete.

A cosa serve un indirizzo IP statico?

Un indirizzo IP statico è estremamente utile per chi necessita di una connessione stabile e affidabile. Le aziende lo utilizzano per servizi come hosting di server di posta elettronica o FTP, videoconferenze e accesso remoto a webcam e dispositivi IoT, garantendo sempre una connessione diretta e senza interruzioni. Anche in ambito domestico, un IP statico semplifica la gestione della rete, assegnando indirizzi fissi a dispositivi come stampanti, smart TV e hub di automazione, migliorandone l’accessibilità e l’integrazione. Ecco i principali casi d’uso in cui un IP statico può fare la differenza.

Accesso da remoto

Il caso d’uso più comune per un indirizzo IP statico è il collegamento da remoto, in particolare tramite reti private virtuali (VPN). Le aziende spesso limitano l’accesso alle proprie risorse e ai database solo agli utenti con un IP autorizzato, migliorando così la sicurezza.

Con un IP statico assegnato al server aziendale, i dipendenti possono connettersi in modo sicuro utilizzando una VPN, accedendo a file e database critici ovunque si trovino, senza rischiare interruzioni dovute a cambi di indirizzo IP.

Hosting del server

Se stai configurando e ospitando un server, un IP statico garantisce che i dispositivi possano trovarlo facilmente senza dover aggiornare continuamente le impostazioni di connessione. Questo è particolarmente utile per server di posta elettronica, web hosting, giochi online o database aziendali.

Ad esempio, se ospiti un server web aziendale, un IP statico garantisce che il sito sia sempre accessibile, poiché l'indirizzo rimane invariato. Questo significa che i visitatori e i servizi di terze parti (come i motori di ricerca o le piattaforme pubblicitarie) possono sempre trovarlo facilmente.

Gestione della rete domestica

In una rete privata, assegnare IP statici a dispositivi come stampanti, hub smart home o telecamere di sicurezza può rendere la gestione della rete molto più semplice e affidabile. Utilizzare indirizzi statici per questi dispositivi garantisce che ogni dispositivo mantenga sempre lo stesso indirizzo IP, evitando potenziali conflitti.

Immagina di avere una smart home con dispositivi come luci intelligenti, termostati e telecamere di sicurezza. Se ogni dispositivo ha un IP statico, sarà molto più facile per te accedere, configurare e controllare ogni dispositivo dalla tua app o da un sistema di automazione domestica.

Vantaggi di un indirizzo IP statico

Un indirizzo IP statico offre numerosi vantaggi, rendendolo una scelta ideale per chi cerca stabilità e affidabilità nelle connessioni di rete. Esploriamo insieme i principali vantaggi di un indirizzo IP statico e come può ottimizzare l'esperienza utente in vari scenari.

  • Accesso da remoto più sicuro. Un IP statico è utile per accedere in remoto a dispositivi e sistemi aziendali tramite VPN, poiché l'indirizzo non cambia. Le aziende possono inoltre utilizzare IP statici per limitare l'accesso ai propri server e risorse da indirizzi autorizzati, aumentando la sicurezza.


  • Comunicazioni stabili. Con un indirizzo IP statico eviti il rischio di disconnessioni improvvise durante una chiamata di lavoro o una videoconferenza. Se sei spesso in call e utilizzi frequentemente app VoIP come WhatsApp, Skype, Zoom, Google Meet, ecc, questo tipo di IP ti garantisce una connessione affidabile e senza interruzioni.


  • Geolocalizzazione precisa. Per gli appassionati del meteo e per chiunque usi app che dipendono dalla posizione geografica, l'IP statico consente di mappare con maggiore accuratezza la posizione fisica del dispositivo.


  • Migliori velocità di upload e download. Con un IP statico, le velocità di upload e download tendono a essere più stabili rispetto agli IP dinamici, in quanto la connessione non è soggetta a modifiche frequenti che potrebbero interferire con la qualità del servizio. Questo è particolarmente utile per attività come lo streaming di contenuti ad alta definizione, la gestione di file o app di grandi dimensioni.

  • Supporto DNS. Un indirizzo IP statico supporta il DNS, soprattutto in termini di stabilità e controllo, eliminando la necessità di cambiamenti o aggiornamenti frequenti. Ciò assicura connessioni più stabili, sicure e facili da configurare, senza dipendere da problemi di risoluzione DNS o ritardi nei cambiamenti degli indirizzi, migliorando l'affidabilità complessiva della rete.


  • Hosting di server ed email. Un indirizzo IP statico è fondamentale per l'hosting di server web o di posta elettronica, poiché garantisce che il server sia sempre raggiungibile tramite lo stesso indirizzo. Questo elimina i rischi di disconnessioni o di difficoltà nel localizzare il server, che potrebbero verificarsi con un IP dinamico.


Svantaggi di un indirizzo IP statico

L’IP statico presenta, però, anche delle criticità soprattutto in termini di sicurezza. Ecco i principali svantaggi di questo indirizzo IP:

  • Maggior vulnerabilità alla sicurezza. Un IP statico è più esposto agli attacchi informatici poiché rimane invariato nel tempo e può essere facilmente tracciato dagli hacker.


  • Minore privacy. Non la scelta ideale per chi ritiene la privacy dei propri dati e delle proprie attività prioritarie. Essendo fisso, infatti, un IP statico facilita il tracciamento online da parte di aziende, governi e malintenzionati.

  • Costo elevato. Spesso i provider di servizi internet (ISP) spesso applicano un costo aggiuntivo per un IP statico rispetto a un IP dinamico. Se non hai bisogno della stabilità e dell'affidabilità di un IP statico, potrebbe non valere la pena sostenere questa spesa.


  • Disponibilità limitata. Gli indirizzi IP statici sono risorse limitate. Una volta assegnati a un utente, non possono essere riutilizzati o riassegnati a qualcun altro finché l'utente non li cede. Ciò può creare una carenza di IP statici disponibili, specialmente per gli ISP o le aziende che gestiscono reti di grandi dimensioni.


  • Configurazione complessa. Richiede una configurazione manuale su router e dispositivi di rete, mentre gli IP dinamici sono assegnati automaticamente.



IP statico e dinamico: quali sono le differenze?

La principale differenza tra un indirizzo IP statico e uno dinamico è la loro persistenza nel tempo. Un indirizzo IP statico rimane invariato, a meno che non venga modificato manualmente o su richiesta dell'utente al proprio provider di servizi internet. Al contrario, un indirizzo IP dinamico cambia periodicamente, solitamente a ogni nuova connessione a internet o dopo un intervallo di tempo stabilito dal tuo fornitore internet. Questo significa che un IP pubblico statico è sempre lo stesso, mentre un IP dinamico viene assegnato in modo temporaneo e può variare automaticamente.

Ecco un tabella riassuntiva per comprendere le principali caratteristiche distintive tra le due tipologie di indirizzi:

Caratteristica

IP statico

IP dinamico

Durata

Resta invariato nel tempo

Cambia periodicamente

Assegnazione

Manuale o su richiesta al fornitore internet

Automatica (da parte del fornitore internet)

Sicurezza

Maggiore esposizione ad attacchi informatici

Più sicuro perché cambia regolarmente

Costo

Generalmente più costoso

Solitamente incluso nei piani base dei fornitori internet

Privacy

Più facile da tracciare

Maggiore anonimato online

Casi d'uso

Server web, hosting, telecamere di sorveglianza, accesso remoto

Navigazione web, uso domestico, gaming online

Stabilità della connessione

Più stabile, adatto a servizi che richiedono accesso costante

Può subire interruzioni durante la riassegnazione dell'IP

Configurazione

Richiede impostazioni manuali

Nessuna configurazione necessaria

Come faccio a sapere se ho un IP statico o dinamico?

Se vuoi scoprire se il tuo IP è statico o dinamico, puoi seguire questi metodi:

  • Riavvia il router e controlla l'IP prima e dopo su siti come WhatIsMyIP. Se cambia, hai un IP dinamico; se resta uguale, è statico.
  • Apri il Prompt dei comandi (cmd), digita ipconfig /all e cerca "Indirizzo IPv4" (mostra l’IP locale, utile per capire se è assegnato via DHCP).
  • Accedi al router (192.168.1.1 o 192.168.0.1) e verifica nelle impostazioni WAN se l’IP è impostato su statico o dinamico (DHCP).
  • Chiedi direttamente al servizio clienti del tuo fornitore internet se il tuo IP è statico o dinamico.

Come si imposta un indirizzo IP statico?

Puoi impostare un indirizzo IP statico su diversi dispositivi in modo relativamente semplice. Basta modificare le impostazioni di rete, passando da IP dinamico a statico, e in alcuni casi inserire manualmente l’indirizzo IP desiderato. Tuttavia, questa operazione riguarda solitamente solo l’IP privato (locale) e non l’IP pubblico, che dipende dal provider internet.

Una volta assegnato un IP privato statico, il dispositivo utilizzerà sempre lo stesso indirizzo all’interno della rete, rendendolo ideale per attività come accesso remoto, server web o condivisione di file in rete.

IP Statico su Windows

Se desideri che il tuo dispositivo Windows abbia un indirizzo privato statico, procedi nel seguente modo:

  1. 1.Accedi alle impostazioni di rete. Apri il Pannello di controllo e vai su "Centro connessioni di rete e condivisione".
  2. 2.Clicca su "Modifica impostazioni scheda", quindi sul pulsante destro del mouse sulla connessione di rete corrente (Ethernet o Wi-Fi) e seleziona "Proprietà".
  3. 3.Nella finestra delle proprietà, seleziona “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)” e fai click su “Proprietà”.
  4. 4.Seleziona "Utilizza il seguente indirizzo IP" e inserisci l'indirizzo IP preferito, la subnet mask e il gateway predefinito (potrebbe essere necessario reperire queste informazioni dalle impostazioni del router).
  5. 5.Clicca su "OK" per applicare le modifiche. Il tuo dispositivo utilizzerà ora l'IP statico che hai impostato.

IP Statico su MacOS

Impostare un IP privato statico su un dispositivo macOS è altrettanto semplice:

  1. 1.Fai click sul menu Apple e seleziona "Impostazioni di sistema" (o "Preferenze di sistema" nelle versioni più vecchie di macOS). Apri la sezione "Rete".
  2. 2.Seleziona la rete che stai utilizzando (Wi-Fi o Ethernet), quindi fai click su "Dettagli".
  3. 3.Nella scheda "TCP/IP", modifica "Configura IPv4" da "Utilizzo DHCP" a "Manualmente".
  4. 4.Inserisci l'indirizzo IP statico, la subnet mask e l'indirizzo del router desiderati.
  5. 5.Clicca su "OK" e poi su "Applica" per salvare le nuove impostazioni IP.

Guarda il nostro video su come impostare un IP statico su MacOS, Windows, Android e iOS.

maxresdefault

IP Statico su un router

Puoi anche impostare un indirizzo IP statico per la tua rete configurando il tuo router:

  1. 1.Accedi al pannello di amministrazione del tuo router aprendo il tuo browser preferito e digitando l'indirizzo IP del modem nella barra degli indirizzi del browser. Quindi, accedi utilizzando il nome utente e la password dell’amministratore.
  2. 2.Vai alle impostazioni DHCP. Di solito, puoi trovarle nella sezione "Configurazione LAN" o "Impostazioni di rete".
  3. 3.Riserva un indirizzo IP specifico per il dispositivo a cui vuoi assegnare un IP statico.
  4. 4.Per maggiori dettagli su come completare la procedura, segui le istruzioni aggiuntive presenti nel manuale del router.

IP Statico pubblico

Come detto in precedenza, gli IP possono essere pubblici o privati. Ora, i passaggi sopra cambieranno solo l'IP privato del tuo dispositivo in uno statico. Se vuoi rendere statico il tuo indirizzo IP pubblico, dovresti contattare il tuo fornitore internet e chiedergli di assegnarti un IP statico. Tuttavia, tieni presente che, a seconda del tuo provider e del tuo contratto con lui, potresti dover pagare una tariffa aggiuntiva per questo servizio.

È anche possibile ottenere un indirizzo IP statico tramite NordVPN, che offre indirizzi IP statici dedicati in varie località, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Paesi Bassi, Francia e Germania.

Come proteggere il proprio indirizzo IP (sia statico che dinamico)

Puoi proteggere il tuo indirizzo IP, sia statico che dinamico, utilizzando una VPN. Una VPN maschera il tuo indirizzo IP ai siti web e ai server con cui interagisci, permettendoti di navigare sotto l’indirizzo IP di un server VPN, garantendo maggiore privacy e sicurezza.

Cosa può fare qualcuno con il tuo indirizzo IP? Sfortunatamente, parecchio. Se il tuo indirizzo IP viene esposto, può essere utilizzato per tracciarti online e mostrarti pubblicità mirate, lanciarti attacchi DDoS che rallentano o bloccano la tua connessione, oppure geolocalizzarti e rivelare la tua posizione approssimativa.

Per proteggere il tuo indirizzo IP, ottieni un servizio premium come NordVPN. Con un account NordVPN, puoi proteggere fino a 10 dispositivi, incluso il router di casa. Non appena ti connetti alla VPN, i tuoi dati vengono instradati tramite un server VPN. Ciò significa che qualsiasi sito web che visiti sarà in grado di vedere solo l'indirizzo IP del server e non quello della tua rete. La tua attività online sarà più privata, persino il tuo fornitore internet non sarà in grado di monitorare le tue abitudini di navigazione.

NordVPN offre anche la funzionalità Threat Protection Pro™, che blocca malware e tracker intrusivi, elimina le pubblicità indesiderate e aggiunge un ulteriore livello di sicurezza alla tua connessione.


La sicurezza online inizia con un semplice clic.

Resta al sicuro con la VPN leader a livello mondiale

FAQ

Disponibile anche in: Dansk,English,Español,Nederlands,Norsk,Polski,Русский,繁體中文(台灣).


author Chiara 500x500 1 png

Chiara Ribaldo

Chiara è una copywriter convinta fermamente che ogni argomento a questo mondo possa trasformarsi in una straordinaria storia da raccontare e dalla quale imparare.